-
Bacchanalia
Organizzazione dell’evento Bacchanalia
L’organizzazione dell’evento Bacchanalia è da sempre affidata alla Pro Loco Tiriolo “Terra dei Feaci”, un’associazione impegnata nella promozione turistica del territorio. La Direzione Artistica è curata dall’Associazione Culturale Musicale “Chiave di Sol”, sotto la guida del presidente Sig. Andrea Critelli, mentre gli aspetti storico-culturali e le rappresentazioni teatrali sono gestiti dall’Associazione Culturale “Teura”, coordinata dal presidente Dott. Antonio Montuoro.
Oltre a queste figure chiave, l’evento coinvolge sette associazioni locali, per un totale di circa 60 volontari, prevalentemente under 35 e donne. Si aggiungono anche operatori turistici e aziende locali, che contribuiscono attivamente all’organizzazione dell’evento.
Miglioramento degli standard di qualità dei servizi turistico-culturali
L’iniziativa valorizza le tradizioni culturali e artigianali del territorio attraverso visite guidate. Un elemento distintivo di Bacchanalia è il suo fondamento storico autentico: l’evento si basa sul ritrovamento del Senatus Consultum de Bacchanalibus, una tavoletta di bronzo contenente un decreto romano che limitava il culto di Bacco. Sebbene l’originale sia conservato a Vienna, una riproduzione è esposta nel museo locale.
L’obiettivo dell’evento è far rivivere i riti bacchici attraverso una rappresentazione coinvolgente, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che unisce storia, cultura e spettacolo.
Impatto turistico ed economico
Il progetto ha un elevato impatto turistico e culturale, contribuendo significativamente all’economia locale. Durante l’evento, le strutture ricettive di Tiriolo registrano il tutto esaurito, confermando l’efficacia dell’iniziativa nell’attrarre visitatori. Con oltre 10.000 presenze per edizione, Bacchanalia si è affermato come un evento di grande richiamo, rafforzando l’identità del territorio.
Dopo nove edizioni di successo, l’evento sta ottenendo il marchio registrato Bacchanalia, a tutela della sua identità e della sua continuità nel tempo.
Valorizzazione degli attrattori culturali
Bacchanalia è ormai un marchio riconosciuto a livello regionale e oltre. Sebbene non destagionalizzi direttamente il turismo, lo fa in modo indiretto, stimolando i visitatori a tornare per scoprire meglio le bellezze del territorio.
Inoltre, le partnership con strutture ricettive e villaggi turistici delle coste ionica e tirrenica amplificano il flusso turistico nei giorni dell’evento, consolidando il ruolo di Tiriolo come destinazione culturale.
Facebook Bacchanalia Official: https://www.facebook.com/BacchanaliaOfficial